Descrizione
Domenica 27 febbraio CSO DJANGO insieme vi aspetta con l’esposizione di produttori e artigiani del territorio!
L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme di sicurezza e nel rispetto della salute di tutt*.
Dalle 10 alle 17.30: ESPOSIZIONE DEI PRODUTTORI ED ARTIGIANI: ci saranno ortaggi e frutta di stagione, formaggi, farine, mieli ed oli vari anche di canapa. Inoltre, troverete artigiani per tutti i gusti e tutte le tasche sempre all’insegna della sostenibilità contro qualsiasi tipo di fast-fashion o green washing.
BIMBI A DJANGO: LABORATORI & ATTIVITA’ PER PICCOLI RIBELLI!
Dalle ore 10.30 laboratori e attività per i più piccoli a cura di Don Durito!
Alle ore 16: PRESENTAZIONE DI “NON SIAMO TUTTI SULLA STESSA BARCA”, IN COLLABORAZIONE CON FRIDAYS FOR FUTURE TREVISO: Il mare come metafora, ma anche come luogo in cui si concentrano maggiormente le contraddizioni del sistema globale del ventunesimo secolo: in un saggio che si muove dalla questione del cambiamento climatico fino ad approdare alle grandi emergenze umanitarie, Giorgio Brizio delinea uno spaccato estremamente vivido e lucido dello scenario attuale filtrato dalle sue esperienze personali nella sua opera prima “Non siamo tutti sulla stessa barca – le sfide del nostro tempo agli occhi di un ragazzo”
OPEN PIAVE: la progettazione partecipata vi aspetta per raccontarvi come vanno avanti i progetti e per essere sostenuta affinché l’ex caserma Piave diventi la piazza di Treviso più bella che ci sia.
BANCHETTO DI RACCOLTA DELL’ASSOCIAZIONE CAMINANTES: Con l’occasione rinnoviamo anche il banchetto di caminantes, presso il quale potrete donare beni di prima necessità per le uscite in strada, indumenti e coperte o ricevere informazioni su come diventare volontari/e dell’associazione. Il progetto “Nessuno è escluso”, che si occupa di servizi alla marginalità di bassa soglia e di uscite in strada, ha bisogno dell’aiuto di tutt*!
NAFOPROJECT: Nafo Project è un piccolo laboratorio di sartoria, dove i capi e gli accessori sono realizzati utilizzando materiali di scarto. Ogni creazione è il segno di un linguaggio tattile che nasce da elementi differenti: memorie, esperienze e culture.
BOTTEGA LA PIAVE: La Bottega La Piave è sede del gas Django, uno spazio autogestito dove i produttori locali possono esporre i loro prodotti e i gruppi d’acquisto locali gestire consegne di merce.
ACQUA TORBIDA BOOKSHOCK: una libreria autogestita e alternativa con orari notturni, (solitamente il sabato!), oppure domenicali! Proponiamo case editrici indipendenti con i loro titoli irriverenti e le loro tematiche originali e attente (Nautilus, Nero, Agenzia X, Minimum Fax, Ombre Corte) e molti libri usati suggeriti con la semplice formula dell’ “offerta libera”, anche “irresponsabile”!
LO SPAZIO BRU: Baratto Riciclo Usato, allo Spazio BRU si propone una nuova modalità di consumo, un punto di redistribuzione e scambio per dire no all’usa-e-getta.
LABORATORIO DON DURITO: Laboratorio del legno e del tessuto finalizzato alla produzione di giochi e arredi per bambini (e non solo) all’insegna dell’ecosostenibilità.
Tante idee regalo in legno naturale!