Viale Giuseppe Garibaldi, 1257, 30122 Venezia VE, Italy
Mostra indicazioni
Descrizione
L’arte Kintsugi è un’antica tecnica giapponese che consiste nel riparare oggetti in ceramica mettendo in evidenza le crepe con polvere d’oro.
Nasce alla fine del 1400, sotto lo shogunato di Ashigaka Yoshimasa, in un periodo culturale e
artistico molto fertile, influenzato dall’estetica wabi sabi e dalla filosofia Zen.
La tecnica originale giapponese prevede l’uso della lacca autoctona Urushi e della polvere d’oro; in
occidente viene più comunemente usata la resina epossidica perché ha costi ridotti ed è di più
semplice reperibilità.
Il corso “Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro” è aperto a chi vuole conoscere una parte di mondo
giapponese, fatto di poesia e arte, filosofia e cerimonia del tè. È condotto da Chiara Lorenzetti,
restauratrice dal 1991 presso Chiarartè, a Biella, studiosa e restauratrice di arte Kintsugi.
Cosa comprende?
-3 ore di lezione e laboratorio
-Una ceramica
-I materiali per il lavoro della giornata, colla e
polvere simil oro.
Cosa porto a casa?
La ceramica riparata con la tecnica Kintsugi
e i passi per iniziare a conoscere la cultura giapponese in tutte le sue sfumature.
Cosa si può acquistare?
Il libro “Kintsugi, l’arte di riparare con l’oro” di
Chiara Lorenzetti
Il Kit per Kintsugi, resina e polvere d’oro
Quanto costa? Il costo è di 150 euro a persona