FUORIONDA

Luogo dell'evento

Sacca Fisola

Sacca Fisola, 30133 Venezia VE, Italia

Mostra indicazioni

Date e orari evento

Evento concluso

Descrizione evento
📅 03 settembre dalle 16.30 alle 23.00 ❓ Incontro, dibattito, proiezioni, musica live e ristoro al CZ95 🌎 FUORIONDA | Dialoghi sul rapporto tra l'artista e il sociale | Anteprima Festival Festival delle Arti 2022 Ogni epoca ha le sue battaglie. Eguaglianza, libertà, giustizia, casa, lavoro, ambiente, discriminazioni. Ogni causa sociale ha estremo bisogno di comunicare con la comunità e ogni comunicazione ha un bisogno vitale di un linguaggio efficace. Da sempre i inguaggi più efficaci sono i linguaggi delle arti. Una canzone, un manifesto, un documentario, la poetica di un testo e magari chissà, mille anni fa pure un'iscrizione rupestre. Queste cose strutturano poi la nostra coscienza e ciò che chiamiamo “conoscenza”, nel profondo. Da sempre la polis ha attinto alle professionalità dell’arte, lo hanno fatto i tiranni, lo hanno fatto gli oppositori dei tiranni. Da sempre una parte del mondo dell’arte ha messo a disposizione delle cause sociali le sue competenze, i linguaggi, gli strumenti. 🎙 Ne parleremo insieme a: Giorgia Dalle Ore, cantautrice Francesco Bevilacqua, grafico Emma Cecchini, illustratricx Silvano Gosparini, grafico d'arte Lilli Olbi (Sene Nicola), grafica d'arte Pierandrea Gagliardi, regista Stefano Patron, musicista e musicologo Moreno Hebling, artista 🌎 PROGRAMMA COMPLETO 🎥 Dalle 16.30 | SALA B Proiezione di "Né servi né padroni: il racconto di Silvano Gosparini" (Pea Gagiardi, 2017, 50'), VENEZIA: "la Città" (Guido Vianello,1974, 34'), "Campo Marte 1991" (Gianni De Luigi, 1991, 50') 🌳 Dalle 17.00 | GIARDINO 17.00 Lo straordinario Laboratorio di striscioni ufologici a cura di A.S.M.A. 18.30 Spazio birrette con i ritmi spaziali 19.30 FUORIONDA - dialogo a più voci sul rapporto tra l’artista e il sociale Introduce il dibattito Lucrezia Bonazzi interpretando "108 minuti alla sirena", un testo di Federico Fabbri 21.00 Rinfresco ed esplosioni musicali live con i Friedrich Micio (musica da cameretta) 🎥 Dalle 21.30 | SALA B Replica delle proiezioni pomeridiane + "Venezia: l'ultimo affare" (Pierandrea Gagliardi, 1990, 30') ❤️ Il Festival è una manifestazione no-profit e autogestita resa possibile dalla disponibilità degli spazi pubblici e privati e dagli esercenti delle isole che ospitano esposizioni ed eventi. Si ringraziano tutti gli artisti, i volontari e le associazioni per la partecipazione e la collaborazione.
Posizione sulla mappa
Mostra indicazioni
1/1

EVENTO CONCLUSO

©2023 with love by Team NOWRNowr by Officina srl P.IVA 04920430289