Mostra di Orchidee rare e pregiate, fiori, artigianato e cultura del verde.
Ingresso gratuito.
La mostra è rivolta non solo agli appassionati, ma a tutti coloro che amano la natura, l’arte e l’archeologia industriale.
IL GIARDINO IN MOSTRA
Lanificio Conte: Mostra di orchidee rare e pregiate e concorso “Best in show Giardino Jacquard 2022” a cura di A.I.O;
Giardino Jacquard: Mostra Bonsai a cura della Scuola d’Arte Bonsai di Schio;
Cortile Fabbrica Alta: Mercatini del verde e gastronomia a cura de Il Tritone.
LA CULTURA DEL VERDE
Lanificio Conte: Pronto soccorso orchidee a cura di AIO e Associazioni orchidofile presenti;
Palazzo Toaldi Capra: Conferenze a tema; Corso per allievi giudici a cura dell’
Ass.ne italiana di Orchidologia (sabato 24 al mattino).
LA CITTÀ E I PARCHI
Sabato 24 settembre
Giardino Jacquard: ore 17.00 visita guidata gratuita tutto il giorno visite guidate alla mostra di bonsai su richiesta;
Chiesa di San Francesco: apertura ore 15.00 – 18.00
Le Turbine c/o Galleria Conte: apertura sabato ore 10.00-20.00 e domenica ore 17.00 – 20.00
Domenica 25 settembre
I GIARDINI DI ALESSANDRO ROSSI:
• ore 10.30 visita botanica al Giardino Jacquard;
• ore 11.00 visita alla Chiesetta di San Rocco in Via San Rocco; a seguire chi lo desidera può raggiungere Santorso in bicicletta con il gruppo: ore 12.15 visita botanica al Parco Rossi (info e prenotazioni 0445-691301
Giardino Jacquard: ore 17.00 visita guidata gratuita tutto il giorno visite guidate alla mostra di bonsai su richiesta;
Chiesa di san Francesco: apertura ore 15.00 – 18.00. Visita guidata gratuita ore 15.00.
EVENTI COLLATERALI
Venerdì 23 settembre
Cortile Fabbrica Alta: Food Truck & Buskers Festival ore 18.30 – 00.00
Sabato 24 settembre
Palazzo Toaldi Capra: ore 9.00-19.00 “Sinfonie floreali” mostra a cura del Gruppo Artisti Scledensi;
Largo Fusinelle: ore 9.00-19.00 “Un libro tira l’altro” mercatino dei libri usati a cura di Lions Club Schio;
Cortile Fabbrica Alta: Food Truck & Buskers Festival ore 11.00 – 00.00. Cucine su ruote, Urban Market, attrazioni per bambini, artisti di strada & buskers, birra alla spina.
Biblioteca Civica, Via Carducci: letture incrociate ore 15.30. Giuliana Cavion conduce e presenta il libro “Bartleby lo scrivano” di Herman Melville. Ingresso gratuito;
Villa e Parco Rossi a Santorso: “Festa dei popoli” dalle ore 15.30. Incursioni musicali e artisti dalle culture del mondo, mostre, laboratori e performance. Ingresso gratuito.
Chiesa di San Francesco, Via F. Baratto: ore 20.30 Ludus Soni Festival- Trio Poikilìa: violino, viola, violoncello-Paolo Martino Del Marco, Cecilia Adele Bonato, Tazio Brunetta. Ingresso gratuito;
Domenica 25 settembre
Palazzo Toaldi Capra: ore 9.00-19.00 “Sinfonie floreali” mostra a cura del Gruppo Artisti Scledensi;
Largo Fusinelle: ore 9.00-19.00 “Un libro tira l’altro” mercatino dei libri usati a cura di Lions Club Schio;
Cortile Fabbrica Alta: Food Truck & Buskers Festival dalle ore 11.00 alle 00.00. Cucine su ruote, Urban Market, attrazioni per bambini, artisti di strada & buskers, birra alla spina.
Parco Rossi a Santorso: apertura ore 10.00 – 18.00;
Piazza A. Da Schio: Collezionando a Schio – Mercatino vintage, antiquariato e hobbistica-Ingresso libero.
FESTA DEL VOLONTARIATO “Il cuore caldo e generoso di Schio”
Domenica 25 settembre
Piazza Falcone e Borsellino ore 9.30- 12.30 / 15.00-19.00
• Punti informativi delle associazioni;
• ore 15.30 e ore 18.00: l’associazione Mr. James 1817 Alto Vicentino invita la cittadinanza a due momenti di condivisione:
– una pratica di 15 minuti di Dance Well;
– partecipazione dei dancers e dei presenti a “Nelken Line” una coinvolgente coreografia di Pina Bausch;
• ore 16.30 – 18.00 gioco di animazione per bambini e famiglie a cura dell’associazione Fate per gioco.