Descrizione evento
đź“·Viaggio in 3D nella Grande Guerra
La stereoscopia, tecnica che permette di scattare foto che simulano l’effetto della terza dimensione, nei primi anni del ventesimo secolo ha conosciuto una stagione di interesse grazie ad un’efficace operazione di marketing condotta dalle principali ditte produttrici.
📰E un evento così grande come la Guerra mondiale non poteva mancare nei cataloghi di vendita, rispondendo alla domanda, curiosa ed ansiosa, del pubblico. La stereoscopia ha creato così una documentazione fotografica che oggi ci offre la possibilità di avvicinarci – letteralmente – ai teatri dove si svolsero quegli avvenimenti.
3)giovedì 6 ottobre – ore 21.00: Paesaggi in guerra II – L’Arte violata
L’efficienza di una diffusa industrializzazione produce strumenti di offesa e di difesa tali da stravolgere tutti i luoghi e le espressioni artistiche, azzerando i prodotti più notevoli e duraturi prodotti dalle comunità in tempo di pace.
👀Attività adatta a un pubblico adulto e al costo di 6€ per ciascun appuntamento.