Apollo et Hyacinthus

Luogo dell'evento

Teatro Malibran

Campiello del Teatro, 5873, 30133 Venezia VE, Italia

Mostra indicazioni

Date e orari evento

Evento concluso

Descrizione evento
TEATRO MALIBRAN Apollo et Hyacinthus è considerato il primo lavoro operistico di un Mozart appena undicenne. Si tratta di un breve dramma mitologico composto di cinque arie, due duetti, un terzetto e un coro, il tutto collegato da recitativi. Il libretto, del monaco benedettino Rufinus Widl, si ispira e rielabora la vicenda amorosa di Apollo e Giacinto raccontata nelle Metamorfosi da Ovidio (30/162-219). Il 13 maggio 1767 andò in scena negli intervalli della tragedia Clementia Croesi dello stesso Wild; i cantanti erano i suoi allievi del ginnasio di Salisburgo, il che spiega l’uso del latino per il testo. Nonostante le dimensioni ridotte e lo status non professionale dei suoi giovani primi interpreti, esso mostra con quanta precocità il compositore in erba fosse giunto a padroneggiare le ultime tecniche operistiche del Settecento. nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Venezia
Posizione sulla mappa
Mostra indicazioni
1/1

EVENTO CONCLUSO

©2023 with love by Team NOWRNowr by Officina srl P.IVA 04920430289