Descrizione evento
Attesissimo appuntamento al laguna libre per il Venezia Jazz festival Fall edition #5.
Nella calda sala musica il primissimo concerto di un nuovo progetto musicale che nasce a Venezia con protagonisti musicisti internazionali e che si annuncia molto originale, coinvolgente e di altissimo livello.
Al centro e protagonista è la cantante lirica brasiliana Nabila Dandara, nota “soprano” che ha scelto di vivere e avere come base la città lagunare nel suo girovagare nei più importanti teatri di tutto il mondo in questo periodo con l’opera/performance “Sun&sea” di Rugilė Barzdžiukaitė, Vaiva Grainytė and Lina Lapelytė. Una cantante lirica protagonista di un progetto musicale jazz che fà riferimento alle ricchissime tradizioni musicali del suo paese di origine, il Brasile e in particolare alle note influenze “afro” nelle sue musiche più popolari.
Dal Senegal ha origine un’altro componente del progetto, il batterista e maestro vetraio Moulaye Niang, noto sia per la sua attività di batterista “afroJazz” ma anche per essere diventato il primo maestro vetraio foresto a Venezia, “Muranero”, che è l’altra sua bellissima attività.
Gli altri due componenti del progetto sono due nativi veneziani: Alvise Seggi al basso e Matteo Alfonso alle tastiere e pianoforte.
Alvise Seggi è uno dei più importanti musicisti jazz ed etno del Veneto. Vanta numerose collaborazioni internazionali e i suoi progetti spaziano dal jazz alla musica etnica. Suona il contrabbasso, il basso e l’oud.
Matteo Alfonso è un noto pianista, è compositore. E’ docente titolare della cattedra di pianoforte Jazz presso il Conservatorio di Venezia e ne è anche direttore del settore jazz.
Un appuntamento speciale di grande musica e di buona cucina ma anche di arte visto questo evento cade nella giornata di “finissage” della bellissima mostra di pitture “stati d’animo” dell’artista calabro/toscana Rita Pedullà che ci ha accompagnato per tutta l’estate e l’autunno.
Si potrà assistere al concerto fruendo della cucina , che fà del métissage tra musica, arte e cibo una vera e propria proposta interculturale.
1° set/esibizione
Aperitivo_Concerto Ore 18.30/ 19.45 (ingresso dalle 18.00, uscita entro le 19.50). Aperitivo rinforzato con concerto € 25
2° set/esibizione
Cena_Concerto Ore 20.45/ 22.30 (ingresso dalle 20.30, chiusura del locale alle 23.30). Cena con menu fissi [pesce/carne/veg] con concerto € 45