Descrizione evento
Con una scrittura chiara e precisa, Giacomo Carlesso ci mostra i caratteri artistici principali di Goffredo Parise, e ne evidenzia gli aspetti ancora attualissimi. Uno scrittore etologo che, per sua ammissione, ha vissuto più come artista che come letterato, muovendo direttamente verso la realtà, verso la vita, grazie a un approccio sensoriale che ne ha definito – a volte in modo totale, altre volte in modo più bilanciato – l’intera produzione letteraria. Tornare a Parise, autore sempre capace di reinventarsi e di raggiungere nuovi originali equilibri, significa indagare insieme il caos mai pacificato del mondo.
✍️ GIACOMO CARLESSO dottorando di ricerca in Italianistica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. I suoi studi, alcuni dei quali pubblicati o in corso di pubblicazione per riviste del settore e opere collettive, vertono principalmente sulla letteratura italiana del Novecento. Fa inoltre parte del comitato di redazione della rivista internazionale di studi “Ermeneutica Letteraria”.
🎤 in dialogo con ALBERTO TRENTIN.