LE SUPPLICI

Luogo dell'evento

Cinema Teatro di Mirano

Via della Vittoria, 75, 30035 Mirano VE, Italia

Mostra indicazioni

Date e orari evento

Evento concluso

Descrizione evento
LE SUPPLICI di Euripide traduzione di Maddalena Giovannelli e Nicola Fogazzi drammaturgia a cura di Gabriele Scotti regia di Serena Sinigaglia con Francesca Ciocchetti, Matilde Facheris, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna, Giorgia Senesi, Sandra Zoccolan, Debora Zuin produzione ATIR – Nidodiragno/CMC – Fondazione Teatro Due, Parma con il sostegno di NEXT ed. 2021/2022 Progetto di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo in collaborazione con Cinema Teatro Agorà, Cernusco sul Naviglio È incredibile quanto una scrittura che risale al 423 a.C. risuoni chiara e forte alle orecchie di un cittadino del terzo millennio. Ne Le Supplici di Euripide, la democrazia ateniese fa acqua da ogni parte, contraddice i suoi stessi valori, è populismo che finge di affermare i sacri valori della libertà. Si chiama democrazia ma assomiglia troppo ad un’oligarchia. Sembra lo strumento migliore per scansare le responsabilità e restare ad ogni costo sempre e comunque impuniti. Le supplici sono le sette madri degli eroi uccisi alle porte di Tebe. Giungono ad Atene per implorare Teseo: recuperi i cadaveri dei vinti, dei figli uccisi, a costo di fare guerra a Tebe che non li vuole restituire. Il discorso tanto caro a Euripide, che parla di pacifismo e amore tra i popoli, di dolore e di pietà di queste madri che hanno perso i figli, di un intero paese che ha perso i propri eroi, si intreccia con un sottile ragionamento politico, capace di rendere questa tragedia un unicum per l’antichità. Un rito funebre che si trasforma in un rito di memoria attiva, un andare a scandagliare le ragioni politiche che hanno portato alla morte i figli e più in generale alla distruzione dei valori dell’umanesimo. Che siano le donne a compiere questo viaggio di ricostruzione e conoscenza mi è parso necessario e naturale. Serena Sinigaglia intero € 18 ridotto € 15 studenti e Carta Giovani Nazionale € 10 studenti gruppo € 8 (min 3 persone) biglietti acquistabili on line su www.miranoteatro.it, o in biglietteria il martedì dalle 16 alle 17.30, il giovedì dalle 12 alle 14, la sera di spettacolo dalle ore 20.
Telefono
041 435 5536
Posizione sulla mappa
Mostra indicazioni
1/1

EVENTO CONCLUSO

©2023 with love by Team NOWRNowr by Officina srl P.IVA 04920430289