Descrizione evento
๐๐๐ง๐ญ๐ ๐๐๐ซ๐ ๐ก๐๐ซ๐ข๐ญ๐, ๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐ ๐ ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ญ๐๐ฅ๐ข๐ ๐๐ข๐๐๐ซ๐ | ๐๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ฌ๐จ
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐. ๐๐ฅ ๐๐ฎ๐ฌ๐๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ฅ๐ณ๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐ฅ๐ฅ๐ ๐
๐จ๐ฌ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐ข ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข
a cura di ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐ง๐ ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข ๐ ๐
๐๐๐๐ซ๐ข๐๐ ๐๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข
Terzo incontro di ๐น๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐
๐, ciclo di approfondimento in occasione della mostra ๐๐๐๐ ๐ ๐๐ข๐๐๐๐๐๐๐ก๐ฬ ๐๐ ๐ผ๐ก๐๐๐๐ 1890-1950.
๐๐ข๐ ๐ฅ๐ข๐๐ญ๐ญ๐จ (ingresso al museo e conferenza)
๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ | ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐จ (๐ ๐ข๐จ๐ฏ๐๐ง๐ข ๐๐๐ข ๐๐ ๐๐ข ๐๐ ๐๐ง๐ง๐ข)
Prosegue al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso โRacconti di modaโ, ciclo di incontri di approfondimento per parlare di moda, senza limiti cronologici, alternando le voci di chi la crea, la vive e la produce, a quelle di chi la studia e ne racconta la storia.
Venerdรฌ 24 marzo, alle 16.30, a Santa Margherita (via Reggimento Italia Libera | Treviso) Cristina Rossi e Federica Rossi presenteranno il Museo della Calzatura di Villa Foscarini Rossi a Stra (Ve), di cui sono rispettivamente direttrice e curatrice.
Lโincontro si propone di far conoscere il museo dโimpresa della manifattura Rossimoda, nato per raccontare oltre 70 anni di attivitร imprenditoriale attraverso lโesposizione delle calzature di lusso, prodotte in collaborazione con le piรน prestigiose case di moda del mondo.
Ad aneddoti e vicende curiose si alterneranno storie di rigore e sacrificio, a testimonianza che le scarpe, da sempre preziosi oggetti del desiderio, sono meno frivole di quanto si creda.