Descrizione evento
Inizio concerto ore 21:00
Robert Bonisolo (Sassofono)
Danilo Memoli (Pianoforte)
Martino De Franceschi (Contrabbasso)
Oreste Soldano (Batteria)
Nato in Canada con origini italiane, Robert Bonisolo si è formato come sassofonista al Berklee College of Music di Boston e alla Banff School of Fine Arts. L’inizio della sua carriera è alquanto promettente: nel 1987 vince sia il Canadian Rising Star Award che l’American Rising Star Award. Tra le sue prime collaborazioni si annoverano Jerry Bergonzi, John LaPorta, George Garzone, Steve Coleman, John Abercrombie, David Liebman, Kenny Wheeler, Dave Holland.
Nel 1990 si trasferisce in Italia, dove alla sua esperienza jazzistica aggiunge una nuova formazione in ambito classico. Crea nuove collaborazioni musicali, tra gli altri con Rosario Bonaccorso, Paolo Fresu, Rosario Giuliani, Andrea Pozza, Antonio Faraò, Fabrizio Bosso, Pietro Tonolo, Dado Moroni, la Lydian Sound Orchestra, Lee Konitz, Franco Ambrosetti, Steve Swallow, Randy Brecker, Billy Drummond, Carla Bley, Tom Harrel, Mike Stern, la Tommy Dorsey Orchestra.
Danilo Memoli, dopo aver approfondito il pianoforte jazz presso la Gioventù Musicale d’Italia sotto la guida di Marcello Tonolo e Luigi Bonafede (’83 – ’86), frequenta i seminari intensivi Siena Jazz per quattro anni consecutivi studiando con Franco D’Andrea, Amedeo Tommasi, Enrico Rava e altri docenti (’87 – ’90). Partecipa inoltre, prima come studente e poi come assistente, a corsi tenuti dalla Manhattan School of Music (che gli assegna una borsa di studio nel ’97) e da Barry Harris, Gary Burton, Lee Konitz sia in Italia che a New York.