Annientamento di Alex Garland

Luogo dell'evento

Fondazione Benetton Studi Ricerche

Via Cornarotta, 7, 31100 Treviso TV, Italia

Mostra indicazioni

Date e orari evento

Evento concluso

Descrizione evento
"Paesaggi che cambiano", 2022-2023 Undicesima rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto "Se continua così", cinema di fantascienza e antropocene Secondo ciclo di proiezioni, marzo-maggio 2023 A cura di Simonetta Zanon "Annientamento" di Alex Garland (USA, 2018, 115) Mercoledì 3 maggio 2023, ore 20:30 Treviso, spazi Bomben Ingresso unico 5 euro Tratto dall’omonimo romanzo di Jeff VanderMeer, "Annientamento" è l’opera seconda del regista e sceneggiatore Alex Garland. Dall’Area X, zona degli Stati Uniti colpita da un fenomeno sinistro e misterioso che si sta espandendo lungo la costa americana, un gruppo di soldati non fa più ritorno. L’unico sopravvissuto, Kane, mostra sintomi di preoccupanti malanni per i quali non sembra esserci cura alcuna. La moglie del soldato, Lena, biologa ed ex soldatessa, prende parte a una missione di sole donne per scoprire cosa gli è successo. Una volta all’interno, le cinque scienziate si imbattono in una sorprendente mutazione della flora e della fauna locale e vengono a conoscenza di una testimonianza sconvolgente, prima di notare che loro stesse stanno iniziando a mutare. Per scoprire il mistero che si cela dietro all’Area X, Lena potrà contare solo sulle sue forze e dovrà spingersi dove nessuno è mai riuscito ad arrivare. Introduce Elena Antoniolli, dottoranda di ricerca in Architettura del paesaggio, Università di Firenze.
Telefono
04225121
Sito web
https://www.fbsr.it/
Posizione sulla mappa
Mostra indicazioni
1/1

EVENTO CONCLUSO

nowr logo
NOWR

Chi siamo

Lavora con noi

Supporto

Contattaci

Download

Android

iOS

©2022 with love by Team NOWRNowr by Officina srl P.IVA 04920430289
Termini e condizioni|Privacy Policy