Descrizione evento
Quattro episodi, uno per ogni stagione, a due voci.
I racconti sono tratti da “Le Stagioni in città” di Italo Calvino.
L’opera viene pubblicata nel 1963 : siamo agli esordi del fenomeno dell’inurbamento in Italia.
Un operaio e la sua famiglia abitano in una grande città e vivono i ritmi della produzione, del consumo e della vita quotidiana attraverso gli occhi stralunati e ingenui del capofamiglia, ancora legato al ciclo delle stagioni e all’osservazione dei fenomeni naturali. I suoi figli invece, nati e cresciuti in città, osservano la natura intorno a loro, interpretandola come fenomeno improbabile del vivere urbano.
In brevi racconti si narra l’imbarazzato, fantozziano e comico approccio alla vita cittadina da parte dell'operaio e della sua famiglia. Ingresso gratuito - offerta responsabile