Voci Sparse vol. 23

Luogo dell'evento

Argo16

Via delle Industrie, 27/5, 30175 Venezia VE, Italia

Mostra indicazioni

Date e orari evento

Da sabato 08.02 - 20:00

A domenica 09.02 - 02:00

Descrizione evento
Sabato 8 febbraio 2025 Voci Sparse vol. 23 Riccardo Tangreda Alek HÅN Molins DJ Angelone Ingresso a offerta libera Comunicazione riservata ai soci ACSI __________ Voci Sparse nasce con l’idea di celebrare il cantautorato a Venezia, riuscendo, col passare delle sue edizioni, a espandersi mantenendo un'identità indipendente, underground e al passo coi tempi. Una piccola festa in un clima accogliente e familiare in cui più voci si radunano e si conoscono e da cui emerge la voglia di raccontare ed esprimersi attraverso le più disparate sonorità. __________ RICCARDO TANGREDA Riccardo Tangreda, lucano di 21 anni adottato a Venezia sin da piccolo; vive la vita accompagnandola con la sua voce e la sua chitarra. Ama la musica etnica, la musica sperimentale, le influenze reggae e il cantautorato italiano mischiato al folklore della sua terra natia. Anti sistemico rispetto all’industria musicale, nessun numero di ascolti, concerti o dischi venduti; la musica è solamente vivere, voler bene agli altri e a se stessi. ALEK Alek è una giovanissima cantautrice di Vicenza, classe 2005. Esce con il suo primo singolo “X4” a gennaio 2022, riscuotendo da subito un ottimo riscontro in termini di streaming (attualmente 400k su Spotify e ancora in playlist editoriali), pochi mesi dopo ottiene il suo primo piccolo successo pubblicando “Stupido Cielo”, un brano in collaborazione con Caleydo, che a giorni d’oggi conta più di un milione e mezzo di streams. Durante l’anno successivo pubblica diversi singoli, tra cui “Solitudine”, con la quale è riuscita ad arrivare in finale ad Area Sanremo. A maggio del 2024 esce con il suo primo EP, “BUIO”, interamente prodotto dal giovane producer vicentino Den, dove vediamo la più sincera versione di sè. Quest’estate ha portato l’Ep sopra il palco del Lumen Festival (Vicenza) e del Say Fest (Fano), dove si è esibita accompagnata da una band. Sta attualmente lavorando a vari singoli, sperimentando diverse sonorità e mantenendo l’intimità che caratterizza gran parte della sua musica. HÅN HÅN è il progetto solista di Giulia Fontana, un contenitore sonoro e visivo per creare mondi alternativi dove potersi rifugiare. Cresciuta in una piccola città italiana vicino al lago di Garda, ha iniziato presto a creare il suo stile cantautorale unico, mescolando una produzione sperimentale e sognante con melodie pop. HÅN fonde pop etereo e melodie dark e sperimentali, in un mix nostalgico ma accattivante. La sua idea di musica è un’atmosfera sognante, delicata ma con carattere. La musica e l’immagine sono nel progetto entrambi fondamentali per costruire un immaginario completo, che assomiglia quasi ad un diario dove parole e immagini raccontano pensieri ed esperienze attraverso una lente personale e intima. Pubblica nell’ottobre del 2024 il suo primo EP, “fuori dalla stanza”, prodotto da Marco Giudici, okgiorgio, novecento e Fight Pausa, e sempre nel 2024 suona in alcuni dei più importanti festival di musica italiana tra cui il MI AMI di Milano e il Poplar di Trento. MOLINS Giovane cantautore di Mestre dal carattere disordinato, debutta a marzo 2023 con il primo singolo “Piovevano fiori” prodotto da Blackdeer Studio, da cui emerge un animo grezzo, poetico e punk. In occasione di Voci Sparse presenta in anteprima il suo debutto discografico, "Morto per amore", accompagnato da una band d’eccezione: Bharto alle tastiere, Alessandro Ragazzo al basso e Francesco Inverno alla batteria. DJ ANGELONE Dj e producer dalla laguna veneziana, spazia tra i vari generi della house, dal funky alla deep, sprigionando ritmi contagiosi, groove avvolgenti e good vibes.
Posizione sulla mappa
Mostra indicazioni
1/1
Ingresso
Gratuito
©2023 with love by Team NOWRNowr by Officina srl P.IVA 04920430289